Ibridatore:
Resistente al gelo: No
Profondità di impianto: da 0 a 10 cm
Fioritura: luglio – settembre
Esposizione: pieno sole
Cyperus isocladus
Description
Questo papiro è apparentemente simile al Cyperus Papyrus ma in forma ridotta ed è originario dell’Africa tropicale e subtropicale. Le caratteristiche morfologiche di tale specie sono le stesse del C.Papyrusanche se differisce per la sezione dei fusti che come già detto è circolare e per avere la capacità di produrre nuove piantine dal centro delle chiome (viviparismo). Le INFIORESCENZE ramificate di colore marrone fanno la loro comparsa da luglio a settembre. Una piccola e bellissima pianta palustre dall’aspetto esotico che si può coltivare con successo in piccole tinozze poste sul balcone di casa, in piccolo stagni ed anche nell’ acqua-terrario. Da aprile a settembre può essere tenuto all’aperto dopodiché deve essere ricoverato in un ambiente dove la temperatura non sia inferiore agli 8°.
Reviews
There are no reviews yet.